PARTENARIATO PER L'INNOVAZIONE: ECCO UN PICCOLO CORSO ONLINE

Che cos'è il partenariato per l'innovazione e quando è possibile ricorrervi? Quali sono le principali fasi di questa procedura, quali sono le norme applicabili e quali sono i corretti rapporti che le stazioni appaltanti devono tenere nel corso di questo "dialogo" aperto con le imprese?

Il breve videocorso che viene riportato di seguito affronta gli aspetti salienti di questa nuova fattispecie giuridica, ponendo nel contempo l'attenzione su temi comuni all'affidamento della generalità degli appalti pubblici, quali l'obbligo di motivazione, il divieto di rinegoziazione, la facoltà di limitare il numero dei concorrenti, il divieto di asimmetria informativa, la par condicio, la tutela della proprietà industriale, il diritto di accesso ed il rapporto con la disciplina degli appalti relativi ai beni ed ai servizi informatici.