Il Report Agenda Anticorruzione 2017 di Trasparency International – L’impegno dell’Italia nella lotta alla corruzione.

letto 2019 voltepubblicato il 11/10/2017 - 17:08 nel blog di Patrizia Schifano, in Integrità

ll report "", presentato da Trasparency International Italia nei giorni scorsi,   è il risultato dell’analisi BICA – Business Integrity Country Agenda, che esamina in dettaglio il contributo di tutti i soggetti interessati al contrasto della corruzione, attivamente o passivamente, approfondendo con particolare attenzione le dinamiche maggiormente a rischio nei rapporti tra pubblico e privato. Nel report sono evidenziate le lacune normative e le debolezze nell’applicazione delle leggi esistenti e vengono forniti spunti al legislatore e agli amministratori di enti sia pubblici che privati, per rafforzare i presidi anticorruzione nel Paese.

L'Agenda di evidenzia le priorità che Governo e Parlamento, attuali e futuri, dovrebbero avere se realmente interessati a migliorare il problema cronico della corruzione. Tra le possibili soluzioni: la legge sul whistleblowing, la regolamentazione del lobbying, il rafforzamento dei presidi anticorruzione negli enti pubblici dotando di maggiori risorse i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione, una semplificazione delle leggi per evitare abusi e maggiori investimenti sull’educazione civica dei giovani, per formare una società più informata, consapevole e attiva.