MODIFICHE AL CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE (Dlgs 217/2017 in vigore dal 27/1/2018)

MODIFICHE AL CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE (Dlgs 217/2017 in vigore dal 27/1/2018)

DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2017, n. 217 

Disposizioni integrative  e  correttive  al  decreto  legislativo  26
agosto 2016, n. 179, concernente modifiche ed integrazioni al  Codice
dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7  marzo
2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto  2015,  n.
124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni  pubbliche.
(18G00003) 
(GU n.9 del 12-1-2018)
  Vigente al: 27-1-2018

 

2 commenti

Giorgio Pernigotti

Giorgio Pernigotti15/01/2018 - 13:02 (aggiornato 15/01/2018 - 13:02)

Buon pomeriggio.

Ho molti dubbi sulla formulazione del c-bis comma 1 dell'articolo 65. Esisteva un DM preciso che faceva richiamo soltanto alla natura della PEC (PEC-ID) e alla ricevuta completa. Ora si parla di domicilio digitale e di attestato del gestore sull'avvenuta identificazione del titolare. Inoltre non ho trovato (magari c'è e, nel caso, faccio ammenda per la fretta nella lettura) la soluzione al problema sollevato dalla dottrina sulla necessità o meno che l'allegato debba essere sottoscritto e con quale "forza". Oppure è stato risolto, secondo voi, per il semplice fatto che si desume nella non menzione?

Grazie in anticipo per i chiarimenti.

Una felice settimana e saluti cordiali.

Giorgio

Simone Chiarelli

Simone Chiarelli15/01/2018 - 08:26

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale
(aggiornato al decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217)