Pubblicato uno studio sulla relazione tra inefficienza dei contratti pubblici e fenomeno corruttivo

letto 1280 voltepubblicato il 30/01/2018 - 10:01 nel blog di Simone Chiarelli, in FORUM APPALTI, Integrità, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.

Efficienza dei contratti pubblici e sviluppo di indicatori di rischio corruttivo – gennaio 2018
Sprechi e corruzione negli appalti
Pubblicato uno studio sulla relazione tra inefficienza dei contratti pubblici e fenomeno corruttivo

L’analisi dell’efficienza dei contratti pubblici consente di sviluppare indici di eccesso di spesa idonei a segnalare potenziali anomalie. L’elaborazione di ulteriori indicatori riguardanti i medesimi contratti  (relativi a: gli aggiudicatari, il contesto territoriale, i dati dimensionali dell’appalto, la procedura di scelta del contraente, l’utilizzo di proroghe/rinnovi), incrementa ulteriormente il potenziale informativo. L’utilizzo congiunto di tutti gli indicatori, in un sistema organico di red flags, consente di individuare in maniera più mirata le situazioni anomale e di indirizzare pertanto l’eventuale attività di vigilanza verso le situazioni potenzialmente più critiche.
Documento – formato pdf (500 Kb)

Allegato 1: Sviluppo di indicatori di rischio corruttivo sulla base dei prezzi di riferimento. Il caso dei servizi di pulizia e sanificazione in ambito sanitario – formato pdf (183 Kb)

Allegato 2: tabella allegata all’Allegato 1 – formato excel (59 Kb)

Allegato 3: tabella riepilogativa di tutti i contratti e indicatori relativi al servizio di ristorazione - formato pdf (112 Kb)

Allegato 4: due schemi esemplificativi delle 228 schede dei contratti e indicatori relativi al servizio di ristorazione -  formato pdf (80 Kb)