ANAC vigila anche sui contratti di acquisto o locazione - CdS 10/5/2018
ANAC vigila anche sui contratti di acquisto o locazione - CdS 10/5/2018
Alla luce delle considerazioni che precedono deve concludersi che l’art. 4 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, così come modificato dall’art. 5 del d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56, letto in combinato disposto con l’art. 17, lett. a), comporta che in riferimento ai contratti “aventi ad oggetto l’acquisto o la locazione, quali che siano le relative modalità finanziarie, di terreni, fabbricati esistenti o altri beni immobili o riguardanti diritti su tali beni” vanno rispettati i principi “di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell’ambiente ed efficienza energetica” previsti dall’art. 4 per tutti i contratti pubblici esclusi, in tutto o in parte, dall’ambito di applicazione oggettiva del codice; conseguentemente la vigilanza e il controllo sui detti contratti pubblici sono attribuiti all’Autorità Nazionale Anticorruzione ai sensi dell’art. 213 del codice.
CONSIGLIO DI STATO, COMMISSIONE SPECIALE – parere 10 maggio 2018 n. 1241
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Approfondiment...
- Blog di Simone Chiarelli
- Accedi o registrati per inserire commenti.