Open Data, online la nuova piattaforma per i dati aperti di Roma Capitale
Dal 30 luglio il nuovo portale dell'amministrazione capitolina, rinnovato nell’architettura e nei contenuti e frutto del riuso della piattaforma Open Data della Regione Lazio, è consultabile online dalla sezione "Dati e statistiche", nella homepage del sito istituzionale.
536 dataset, suddivisi in 11 categorie (Anagrafe e servizi, Cultura , Mobilità e Trasporti, Commercio e Impresa, Turismo, Istruzione, Sicurezza Urbana , Ambiente , Sociale, Territorio, Sport) destinati ai cittadini, alle imprese ed alle pubbliche amministrazioni interessate. E' possibile accedere al registro usando l'API di CKAN, un software open source che permette di catalogare i dataset e descriverli attraverso una serie di metadati che da un lato aiutano gli utenti a navigare tra le informazioni e dall’altro favoriscono l’indicizzazione degli stessi dataset sui motori di ricerca
La ricerca dei dataset è possibile filtrando per categoria di appartenenza, parole chiave, formato del file, licenza di distribuzione.
Le novità del nuovo portale Open Data non si esauriscono unicamente nella migliore qualità e quantità dei contenuti. “Abbiamo previsto una nuova sezione denominata 'Comunità' per offrire al cittadino un canale di comunicazione ulteriore con l’amministrazione al quale rivolgersi per richiedere un nuovo dataset e per fornire il proprio contributo nell’ottica di implementare sviluppi futuri della piattaforma in grado di rispondere alle esigenze informative dei suoi fruitori” , ha commentato l’assessora a Roma Semplice, Flavia Marzano.
- Blog di Patrizia Schifano
- Accedi o registrati per inserire commenti.