Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›

Ricerca generale contenuti

Filtra per autore » nome:

  • Ilenia Filippetti (19) Apply Ilenia Filippetti filter
  • s.chiarelli (11) Apply s.chiarelli filter
  • pschifano (10) Apply pschifano filter
  • m_dirienzo (9) Apply m_dirienzo filter
  • Rita Pastore (8) Apply Rita Pastore filter
  • edo_igi@libero.it (5) Apply edo_igi@libero.it filter
  • falbanese@regione.lazio.it (5) Apply falbanese@regione.lazio.it filter
  • rosangela17 (5) Apply rosangela17 filter
  • hicetnunc.messina@gmail.com (4) Apply hicetnunc.messina@gmail.com filter
  • bianca.clemente@alice.it (3) Apply bianca.clemente@alice.it filter
  • daniela.didio@interno.it (3) Apply daniela.didio@interno.it filter
  • Antonino Leone (2) Apply Antonino Leone filter
  • francesco.addante (2) Apply francesco.addante filter
  • mfiore8@virgilio.it (2) Apply mfiore8@virgilio.it filter
  • stefano.fiaschi (2) Apply stefano.fiaschi filter
  • alfredo.amodeo (1) Apply alfredo.amodeo filter
  • andrea.ferrarini2012@gmail.com (1) Apply andrea.ferrarini2012@gmail.com filter
  • angela.creta (1) Apply angela.creta filter
  • Attilio A. Romita (1) Apply Attilio A. Romita filter
  • carlacardia (1) Apply carlacardia filter
  • Claudia Leone (1) Apply Claudia Leone filter
  • claudiopisu (1) Apply claudiopisu filter
  • Cortesiana Salvatore (1) Apply Cortesiana Salvatore filter
  • cristiana.panebianco (1) Apply cristiana.panebianco filter
  • Dino Barbarossa (1) Apply Dino Barbarossa filter
  • donatella imparato (1) Apply donatella imparato filter
  • eulab@sapo.pt (1) Apply eulab@sapo.pt filter
  • germanapitrola (1) Apply germanapitrola filter
  • gianfranco.andriola (1) Apply gianfranco.andriola filter
  • laura strano (1) Apply laura strano filter
  • marcomarchese82@alice.it (1) Apply marcomarchese82@alice.it filter
  • marghe.coppola (1) Apply marghe.coppola filter
  • marina mancini (1) Apply marina mancini filter
  • mauramontironi (1) Apply mauramontironi filter
  • paolomarraffa93@icloud.com (1) Apply paolomarraffa93@icloud.com filter
  • saxbarresi (1) Apply saxbarresi filter
  • susanna costantini (1) Apply susanna costantini filter

Filtra per tipo di contenuto:

  • Articolo del blog (59) Apply Articolo del blog filter
  • Segnalazione (48) Apply Segnalazione filter
  • Discussione (3) Apply Discussione filter
  • Appuntamenti (1) Apply Appuntamenti filter
  • Domanda (1) Apply Domanda filter
Marco Marchese

LAZIO: Avviso Pubblico FUORICLASSE

letto 642 volte • pubblicato il 22/01/2016 - 16:15, in Politiche per i Giovani

FUORICLASSE - Seconda edizione

E' stato approvato l’Avviso Pubblico FUORICLASSE (seconda edizione) per la presentazione di proposte progettuali che puntano a rafforzare la partecipazione attiva e i processi di apprendimento, da attuare nelle scuole della Regione Lazio.

Leggi
Nicola Curro'

Cos'è il progetto "Young Factor - Insieme per un compito"

letto 1315 volte • pubblicato il 21/12/2015 - 09:26, in Politiche per i Giovani

Solo chi lavora in un progetto può spiegare in che cosa esso consista.

Leggi
Nicola Curro'

L’I.I.S. “R. Guttuso” di Milazzo coinvolto nel progetto “Young Factor”

letto 901 volte • pubblicato il 17/12/2015 - 13:02, in Politiche per i Giovani

È stato aggiunto un ulteriore tassello al progetto “YOUNG FACTOR – Insieme per un compito” che il Centro di Solidarietà “Nicola C

Leggi
Stefano Fiaschi

Convegno "Giovani per il Mezzogiorno: le attività del Piano di Azione e Coesione"

letto 4895 volte • pubblicato il 18/11/2015 - 17:27 nel blog di Stefano Fiaschi, in Politiche per i Giovani

Il 16 e il 17 novembre a Napoli, presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo, sono stati presentati gli interventi che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civ

Leggi
Patrizia Schifano

Domande & risposte su "La tecnologia al servizio della legalità: gli strumenti telematici che semplificano i controlli sugli appalti pubblici", webinar del 9 novembre 2015

letto 7004 volte • pubblicato il 13/11/2015 - 16:21 nel blog di Patrizia Schifano, in Integrità

Carissimi iscritti,

Leggi
Ilenia Filippetti il 14/11/2015 - 15:56 ha scritto DOMANDA DI SABINA:... leggi
Ilenia Filippetti il 14/11/2015 - 15:56 ha scritto DOMANDA DI ROSA MARIA:... leggi
Ilenia Filippetti il 14/11/2015 - 15:54 ha scritto DOMANDA DI ADRIANA:... leggi
Rita Pastore

E' legittimo il rimborso spese per i viaggi dalla propria residenza alla sede di lavoro dei Segretari comunali convenzionati?

letto 556 volte • domanda inserita il 13/10/2015 - 12:46, in Osservatorio Spending Review
No. Risponde del danno erariale cagionato all'ente di riferimento il segretario comunale che, in convenzione presso più comuni,  richiede e ottiene dal Comune capofila il rimborso delle spese di viaggio, affrontate per gli spostamenti dalla propria residenza alla sede di lavoro. Sul merito della questione si è pronunciata la Corte dei Conti, sez. Giurisdizionale - Regione Emilia Romagna, con sentenza  n. 103 del 12/08/2015, dichiarando illegittime e non dovute le somme  riconosciute al segretario beneficiario. In particolare, l'Organo collegiale ha precisato come il rimborso spese previsto per tali soggettie regolato dall'articolo 45, comma 2, del C.C.N.L., deve esplicitamente riguardare solo gli spostamenti da uno ad un altro dei Comuni in convenzione per l'esercizio delle propria attività lavorativa. Ne deriva la conseguente esclusione del riconoscimento dello stesso indennizzo per «gli spostamenti (affrontati a spese) del segretario convenzionato dalla propria residenza al Comune prima sede di lavoro della giornata lavorativa». L'Organo giudicante ha precisato, altresì, che «detto principio trova esplicita conferma sia nel decreto numero 0025402 del 17 maggio 2011, del Presidente dell'Unità di Missione (...) sia nella deliberazione numero 30/2012 delle Sezioni Riunite siciliane della Corte dei Conti che, facendo riferimento al principio di carattere generale di contenimento di spesa pubblica, hanno ribadito "che non è rimborsabile, in alcun modo, il tragitto abitazione luogo di lavoro e viceversa"». La Corte ha concluso, quindi,condannando il segretario beneficiario al risarcimento del danno cagionato all'ente capofila, ravvisando nel comportamento dello stesso «la violazione, quantomeno gravemente colposa, dei doveri di comportamento nascenti dal rapporto di servizio con la pubblica amministrazione e posti a tutela della legalità, dell'economicità e del buon andamento dell'azione amministrativa». Leggi
Maria Fiore

Gare d'appalto ed e procurement nella Regione Lazio. Nuove norme operative dal 1° settembre

letto 1101 volte • pubblicato il 29/06/2015 - 22:53, in Osservatorio Spending Review

25/06/2015 - La Regione approva nuove norme per garantire la trasparenza e difendere la legalità e che saranno attive dal 1° settembre.

Leggi
Patrizia Schifano

23 maggio 2015: giornata della legalità

letto 1084 volte • pubblicato il 23/05/2015 - 10:24, in Integrità

Tante le celebrazioni oggi nelle scuole e nelle piazze per rinnovare la lotta contro tutte le mafie. 

Leggi
Massimo Di Rienzo

A scuola di integrità. L'esperienza del Comune di Velletri

letto 4950 volte • pubblicato il 21/05/2015 - 09:21 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

Velletri è un grande Comune alle porte di Roma. Fu nel Medioevo uno dei pochi liberi comuni del Lazio e dell'Italia centrale.

Leggi
Patrizia Schifano il 25/05/2015 - 13:33 ha scritto Come ulteriore esperienza di cui sono a conoscenza direttamente, segnalo il protocollo sull'iniziativa prevista dal... leggi
Marco Fioretti il 21/05/2015 - 11:56 ha scritto Complimenti a Velletri e due suggerimenti su come mettere "esportare la formazione all'etica e alla legalità nelle... leggi
Donatella Imparato

Lectio Magistralis di S. Rossi su "Istruzione, legalità, sviluppo economico"

letto 668 volte • pubblicato il 30/04/2015 - 15:11, in Osservatorio Spending Review

Segnalo la lectio magistralis di Salvatore Rossi, Direttore Generale della Banca d'Italia, sul tema "Istruzione, legalità, sviluppo economico", tenuta a Palermo lo scorso 29 aprile in occasione del lancio del Corso di Laurea in Economia e Commercio presso la Libera Università Maria Ss.

Leggi

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.