Segnalazioni

Processi di autoidentificazione

letto 284 voltepubblicato il 28/08/2021 - 23:55

Sarà capitato pure a voi, ma ci sono situazioni nella vita in cui bisogna lottare duramente per trovare la propria identità personale.A casa mia, me adolescente, tra gli anni '70 e gli anni '80, si respirava un'aria di confliggenti ideologie: da una parte c'era l'idea monarchico-fascista, e dall'

Leggi

Destra e sinistra

letto 514 voltepubblicato il 25/08/2021 - 21:45

Su questa diade opposizionale sono stati versati fiumi di inchiostro. Come non ricordare il fortunatissimo libretto di Norberto Bobbio ? Il quale nelle conclusioni confessava di stare dalla parte della sinistra.

Leggi

L'illusione del progresso

letto 437 voltepubblicato il 24/08/2021 - 21:21

Dagli evoluzionisti e positivisti specie dell' '800 e degli inizi del '900, eredi degli illuministi, veniva affermato il principio che "la funzione crea l'organo", principio ritenuto valido sia nel campo biologico sia in quello degli organismi politici.

Leggi

Le battaglie della Destra

letto 263 voltepubblicato il 23/08/2021 - 21:31

Come e per cosa combatte la Destra ? In primo luogo per l'integrità fisica e politica del proprio Paese, cercando di diffondere la consapevolezza sulle sue origini la sua cultura ed insomma sul suo modo di essere.

Leggi

Il pessimismo della Destra

letto 305 voltepubblicato il 22/08/2021 - 22:09

L'osservazione della realtà della vita non può che renderci pessimisti. "Siamo come le foglie" per citare un poeta greco di cui non ricordo il nome.

Leggi

La scienza della conciliazione degli opposti

letto 397 voltepubblicato il 20/08/2021 - 18:50

Sviluppiamo un accenno già fatto sulla conciliazione degli opposti. Nella realtà della vita noi ci imbattiamo continuamente in situazioni contraddittorie che ci colpiscono e suscitano la nostra perplessità.

Leggi

I rischi della globalizzazione

letto 377 voltepubblicato il 20/08/2021 - 14:22

Sull'onda della globalizzazione, si vanno affermando ideologie pericolose, tendenti all'azzeramento e alla distruzione degli Stati nazionali. Ciò è determinato indubbiamente dalla insaziabile sete di potere che caratterizza gran parte dell'umanità.

Leggi

Pensieri sulla democrazia

letto 231 voltepubblicato il 16/08/2021 - 22:18

Di là da ogni dotta definizione o dissertazione, io definisco la democrazia come "una situazione politica fortunata in cui la gente riesce a convivere più o meno pacificamente". Altro non mi viene da dire.

Leggi

Di nuovo su sistema e ordinamento

letto 251 voltepubblicato il 15/08/2021 - 23:17

Ritorniamo su di un tema già trattato per integrarlo e migliorarlo. Vaste ed accanite sono state nei secoli scorsi, e lo sono tuttora, le discussioni della dottrina sul rapporto tra i due termini in questione.

Leggi

Quale futuro ?

letto 207 voltepubblicato il 14/08/2021 - 22:28

Il nuovo ordine mondiale, creato dall'informatizzazione,  esige da tutti una trasformazione comportamentale e mentale. Si può da più punti di vista criticarlo, ma rimane il fatto che è un fenomeno talmente imponente ed importante che certamente non si può ignorare né tanto meno aggirare.

Leggi

Pagine