Segnalazioni

L'Italia è una scienza ?

letto 232 voltepubblicato il 13/08/2021 - 18:24

Nella precedente segnalazione abbiamo cercato di individuare una "scienza" italiana. Ora ci chiediamo invece se l'Italia stessa sia da considerare una vera e propria scienza. Gli appigli in tal senso non mancano.Gli scienziati sono tutti presi dalla questione se il protone decada.

Leggi

Quale è la scienza italiana ?

letto 265 voltepubblicato il 12/08/2021 - 20:22

Sono convinto che in Italia abbia trovato particolare sviluppo la scienza più grande di tutte: quella dei sentimenti umani. Abbiamo già visto che l'Italia non brilla per cultura scientifica e tecnologica.

Leggi

Economia libera ed economia assistita

letto 386 voltepubblicato il 11/08/2021 - 19:39

Ben sappiamo che i padri fondatori del liberalismo, come A. Smith, J.S.Mill e Bentham in Inghilterra e, poniamo un Bettino Ricasoli o un Cavour in Italia, erano portatori non solo di istanze economiche ma anche morali.

Leggi

La natura del diritto

letto 236 voltepubblicato il 09/08/2021 - 19:54

Nell'esperienza romana il diritto nasce come qualcosa di rispondente alla realtà delle cose, indipendentemente da ogni intervento umano.

Leggi

Popolo e massa

letto 278 voltepubblicato il 09/08/2021 - 13:42

Cicerone definiva il popolo come un "insieme di uomini astretti dal vincolo del diritto e dall'utilità comune". Definizione certo intelligente ma incompleta. Un popolo, per essere tale, deve avere la coscienza della propria identità, passata, presente e  futura.

Leggi

Appalti elettronici aggregati

letto 889 voltepubblicato il 08/08/2021 - 15:49

L'argomento afferisce all'e-procurement pubblico, che permette alle Amministrazioni pubbliche di procedere all'acquisizione di beni e servizi tramite l'utilizzo di sistemi tecnologici avanzati, nel rispetto dei principi dell'evidenza pubblica. Esaminiamo uno per uno detti sistemi.

Leggi

La memoria del passato

letto 218 voltepubblicato il 07/08/2021 - 13:34

La conoscenza del passato è fondamentale per capire il presente e prevedere il futuro.

Leggi

L'uomo e il diritto

letto 291 voltepubblicato il 31/07/2021 - 22:42

Come abbiamo cercato di dimostrare nella segnalazione "Una vittoria per l'Italia", il nostro Paese è la culla dell'umanesimo, e dello stretto legame tra uomo e natura. Possiamo andare anche oltre.

Leggi

Pagine