
Andrea Ferrarini
Libero professionista. Mi occupo di etica pubblica, prevenzione della corruzione e modelli 231/2001
Libero Professionista, Milano
Una sua breve presentazione: 
Mi occupo di formazione, ricerche e consulenza su temi della legalità nelle organizzazioni pubbliche e private: prevenzione della corruzione (L. 190/2012) e modelli di organizzazione e gestione ex. d.lgs. 231/2001. Il mio approccio è quello di integrare l'etica nel risk management: l'illegalità è un rischio che dipende dalle scelte degli individui e delle organizzazioni. Le persone possono scegliere "bene" o "male". E i valori etici possono aiutare a valutare le scelte e programmare le scelte future.
Le "parole chiave" dei miei interventi sono: standard di gestione del rischio (ISO 31000), etica pubblica, interazione strategica (Game Theory) e controllo dei processi.
Attualmente, collaboro principalmente con FormezPA (Webinar sul tema della gestione del rischio di corruzione), ANCI Lombardia (progetti di ricerca e formazione sul tema della prevenzione della corruzione nei piccoli comuni e nelle unioni di comuni), AvvisoPubblico (formazione sui temi della prevenzione della corruzione e del contrasto alle mafie e all'evasione fiscale) e ISPE - Sanità (formazione presso enti del settore sanitario).
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Se PA che tipo: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore
Sito o blog personale: 
http://andreaferrarini.blogspot.it/
Linkedin: 
https://www.linkedin.com/in/andreaferrarini
Slideshare: 
http://www.slideshare.net/ferrarini231
Flickr: 
Google+: 
Contatto IM: