
Attilio A. Romita
Computer Native
Consulente Libero Professionista, Roma
Una sua breve presentazione: 
Il mio anno di nascita coincide con la nascita del primo Elaboratore Elettronico realizzato dall’ing. Tedesco Konrad Zuse (1910-1995) che nello stesso anno realizzò Z1, il primo calcolatore programmabile in senso moderno. Ventisette anni dopo, nel 1965 ho iniziato a trafficare con bit e byte.
All’inizio ci sono state tante schede perforate, la redazione di tanti programmi e procedure in campo assicurativo e poi in una società di servizi ed infine in una grande multinazionale.
Mi sono occupato di grandi calcolatori e reti di medi e piccoli macchine. Devo dire che grande, medio e piccolo sono molto relativi, gli ultimi PC che ho usato avevano memoria e capacità di calcolo molto maggiori dei “vecchi” mainframe, tanto per capirci un rapporto di 1 a un milione.
Alle fine degli anni 80 mi sono interessato a Progetti Europei nel settore della telemedicina e per qualcuno sono stato coordinatore.
Intorno alla fine del secondo millennio mi sono occupato dell’introduzione in Italia di innovativi sistemi di gestione assicurativo/bancaria.
La mia carriera di dipendente è terminata nel 2003 ed è iniziata la mia carriera di consulente durante la quale ho tentato di aiutare gli altri ad utilizzare le molte nozioni ed esperienze raccolte in tanti settori diversi dello ICT (Information Communication Tecnology).
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Ingegneria, informatica, marketing, organizzazione, budget e .......www.attilioaromita.com
Mi occupo di:
Essere un cittadino attivo
Se PA che tipo: 
0
Temi che gli interessano: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore esperto
Sito o blog personale: 
http://www.attilioaromita.com
Linkedin: 
http://Attilio.Romita
Slideshare: 
Flickr: 
Google+: 
http://attilio.romita
Contatto IM: