
Bernardino Pandolfo
Responsabile di Posizione Organizzativa Mobilità Comune di Cosenza
Comune di Cosenza, Cosenza
Una sua breve presentazione: 
Responsabile di Posizione Organizzativa Mobilità Comune di Cosenza, mi occupo di innovazione, organizzazione, processi gestionali e decisionali, marketing, progetti comunitari.
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Studi presso Facoltà di Architettura Firenze, Laurea in Storia Moderna Università della Calabria.-
In servizio nel Comune di Cosenza,dal 2015, occupa il ruolo di Posizione Organizzativa Mobilità, in precedenza si è interessato dello sviluppo di e-government promuovendo azioni per la conoscenza e l’applicazione nell’ Ente di processi delle innovazioni tecnologiche (firma digitale,protocollo informatico,comunicazione voip, pagamenti servizi on-line, posta certificata) per la modernizzazione delle attività della P.A. in favore dei cittadini. Ha diretto la redazione web del Comune, nello staff dell' Ufficio Europa, ha sviluppato progetti comunitari in rete con altre istituzioni transnazionali.-
Ha partecipato a corsi di formazione e progetti di reti nazionali e comunitarie: “Ce-Comuni d’Europa - l’ innovazione tecnologica nei comuni”, referente progetto e coordinamento per 50 comuni Calabresi in rete, Cosenza capofila.-
Formez , “Progetto Net Learning & Knowledge Management” qualità dell’informazione, della comunicazione e dei servizi web della P.A. al cittadino.-
Consorzio Ulisse partner Ce comuni d'Europa Terni “Corso web master avanzato, linguaggio html, flash, data base.-
A.V.E.C. Alliance of European Cultural Cities, formazione sul patrimonio culturale, sviluppo di buone pratiche per la diffusione e la conoscenza dei patrimoni artistici e culturali presso la Ville d’Arles. –
Urban/Urbact, “Progetto Citiz@move, citizen participation and information and comunication technologies” rete di comuni europei, capofila Sevilla.-
Formez-CNR, “PARSEC” formazione sui programmi e interventi nel settore della Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione (R&STI).-
Formez, “Progetto T.R.E. (Territori in Rete per l’Europa)” piano di accompagnamento alle Regioni del Mezzogiorno per il rafforzamento della capacità amministrativa, in preparazione della nuova politica per la competitività, lo sviluppo e la coesione (2007-2013).–
MUR ,Ministero dell’Università e della Ricerca, Censis, Trieste AREA Science Park, The London School of Economics and Political Science, Interact s.r.l. “Progetto KARMA@PA” Knowledge, accompagnamento, ricerca, monitoraggio e assistenza per la Pubblica Amministrazione.-
Nel 2009 responsabile progetto "Cosenza, 1^Fiera virtuale del Mediterraneo su Second Life.–
"I TURISMI" progetto di Fondirigenti, in collaborazione con Federmanager, Federturismo Confindustria e Unesco, formare manager in grado di promuovere iniziative di sviluppo del territorio.-
Responsabile progetto "Trekking urbano" Comune di Cosenza, rete di città capoluogo, capofila Comune di Siena, sul turismo sostenibile.-
Formez, progetto “Hub&Spoke System” - sviluppare capacità tecniche ed amministrative per progettare e realizzare interventi di cooperazione internazionale.-
Regione Calabria - Progetto Polite “ Policy Learning in Information Technologies for Public Transport”.-
Mi occupo di:
Mobilità urbana, innovazione, organizzazione, processi gestionale e decisionali, marketing, progetti comunitari.
Responsabile P.O.Mobilità.
Se PA che tipo: 
Enti locali
Temi che gli interessano: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore
Sito o blog personale: 
https://sites.google.com/site/ik8wel/
Linkedin: 
Slideshare: 
Flickr: 
Google+: 
Contatto IM: 
skype: pandolfo.bernardino