Jump to navigation

InnovatoriPA

La rete per l'innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana

Form di ricerca

  • Crea nuovo profilo

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. daniela adorni

daniela adorni

orientatrice in un Centro per l'Impiego, referente Eures, amministratrice Pg fb dei Cpi di Parma

Regione Emilia-Romagna, Parma

Una sua breve presentazione: 
Vengo dalla formazione professionale, poi mi sono occupata a lungo di collocamento mirato, dal 2000 al 2007 per la costruzione del Servizio inserimento lavorativo disabili della Provincia di Parma. Al Cpi di Parma dal 2007 mi sono occupata di Fasce deboli e dal 2010 di giovani neodiplomati e neolaureati. Nel 2014 e 2015 ho coordinato le attività e gli adempimenti previsti dal Programma Garanzia Giovani. Mi sono spostata recentemente nella Formazione professionale sia per completare il mio bagaglio di competenze sia per sfuggire all'incertezza anche contrattuale che attanaglia i Centri per l'impiego. I temi del lavoro mi restano nel cuore.
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Nasco filosofa, mi interesso attraverso corsi e per lavoro di psicologia e psichiatria. Mi occupo per professione e per vicende personali di integrazione sociale e lavorativa di persone disabili. MI appassiona sempre più l'organizzazione dei servizi pubblici specie in questa fase di grandi cambiamenti istituzionali e culturali.
Se PA che tipo: 
Ruolo su InnovatoriPA:  Innovatore
Sito o blog personale: 
Linkedin: 
Slideshare: 
Flickr: 
Google+: 
Contatto IM: 

Le comunità a cui è iscritto

  • Servizi Innovativi per il Lavoro
Iscritto a 4 comunità

Following/Followers tabs

  • Following
  • Followers
Following: 1 persone
Nessun utente nella rete
Menu

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Comunità

InnovatoriPA è un'iniziativa di Formez PA e Forum PA
Questa versione di InnovatoriPA è stata finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il progetto Performance PA

Chi siamo | Regole d'uso | Guida all'uso | Segnala un problema o un abuso | Richiedi cancellazione account | Privacy |

I contenuti di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo, Italia (CC BY-SA 3.0 IT)  compresi quelli inseriti volontariamente dagli iscritti.