
Daniela Orfei
pubblica amministrazione, Macerata
Una sua breve presentazione: 
Vorrei una pubblica amministrazione che prima di tutto rispetti l'individuo e le sue peculiarità, che sappia valorizzare i lavoratori e non finisca, a volte con il ghettizzarli, che stimoli a collaborare e che spenga le conflittulità, che faccia formazione a tutti, che sviluppi un vero sistema premiante basato su regole certe, verificate e verificabili e, soprattutto, egualitarie e condivise: applicare il criterio della parità di trattamento non significa non rispettare le diversità. Soltanto la condivisione di progetti, scopi, obiettivi porta poi alla collaborazione proficua. Vorrei una pubblica amministrazione che sappia applicare una seria politica di gestione della risorsa umana; vorrei una pubblica amministrazione più vicina al cittadino ma anche alle realtà dei prorpi dipendenti; vorrei una pubblica amministrazione che non spenga gli entusiasmi di quelli che potrebbero darle molto in favore di vecchi criteri che nulla hanno a che fare con le attuali necessità e con il desidero di cambiare.
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Diploma di conservatorio in pianoforte principale ed abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria.
Laurea quadriennale in giurisprudenza.
Specializzazione triennale post-laure in diritto sindacale, del lavoro e della previdenza.
Pratica forense.
Master di secondo livello in innovazione della pubblica amministrazione.
Master di secondo livello in comunicazione istituzionale.
Corso di giornalismo e web-writing.
"WORK-SHOP" su: “URP: strumenti e strategie innovative per la comunicazione e la relazione con il cittadino” (05/11/2009) - “Tecnologie, servizi e applicazioni di ultima generazione per la comunicazione pubblica” (04/11/2009) - “Fundraising: strategie, comunicazione, relazioni” ( 05/11/2009) organizzati da IULM Scuola di Comunicazione e realizzato presso il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle Imprese (COM-PA 2009).
Mi occupo di:
prestazioni previdenziali
Se PA che tipo: 
Altri Enti Pubblici
Temi che gli interessano: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore esperto