
Danilo D'Antonio
sfera privata
Una sua breve presentazione: 
.
.
1) Lo Stato italiano, sarebbe a dire l'accentramento di potere nelle mani di una Elite immutabile ed inamovibile, fu sostituito dalla Repubblica 63 anni fa. Significato territoriale a parte, la parola Stato è fuori luogo per indicare la nostra Repubblica. Per STATO s'intende il governo di una ELITE. REPUBBLICA presuppone invece una gestione collettiva del BENE COMUNE. Nei fatti, da un punto di vista politico, lo Stato italiano non esiste più, sostituito dalla Repubblica. Sono però rimasti, come nulla fosse accaduto, gli STATALI, retaggio della precedente epoca statalista!
2) Nell'antichità, quando non vi era alcuna sviluppata organizzazione pubblica, il concetto di Repubblica poteva limitarsi ad una mera forma di governo, i cui ruoli venivano democraticamente periodicamente redistribuiti. Con il sorgere dell'imponente Funzione Pubblica moderna, il concetto di Repubblica non può, però, più prescindere dalla periodica redistribuzione dei suoi stessi ruoli (i quali sono una proprietà collettiva, una autentica "res publica", un patrimonio comune!) tra la popolazione abile e desiderosa di ricoprirli.
Per 63 anni gli statali ci hanno tenuto nascosto tutto ciò. Ora non hanno altra scelta che quella di agevolare la loro rimozione.
Per un mondo libero, libero dagli statali, hip, hip, hurrah! hip, hip, hurrah!! hip, hip, hurrah!!!
.
.
Se PA che tipo: 
0
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore
Sito o blog personale: 
http://www.hyperlinker.org