Gli ultimi contenuti pubblicati da Ilenia Filippetti

Le condanne del concorrente che partecipa alla gara: note minime tra “moralità” e nuovo “illecito” professionale

letto 1855 voltepubblicato il 10/09/2018 - 22:22 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI

Una recente pronuncia della Corte di Giustizia Europea ha riconosciuto la possibilità, per la legislazione degli Stati membri, di attribuire la rilevanza, ai fini dell’esclusione dalla gara, anche ai provvedimenti di condanna aventi carattere “non definitivo”. Appare quindi importante, per gli operatori del settore degli appalti pubblici, riflettere su quali siano le fattispecie per cui tali condanne possono eventualmente assumere rilevanza ai fini dell’esclusione dalla gara, anche per non incorrere in fraintendimenti ed in errori nell’acquisizione dei relativi strumenti di prova.

Leggi

Bandi fotografia: il codice penale punisce anche gli affidamenti disposti senza gara

letto 2164 voltepubblicato il 16/08/2018 - 16:47 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

La norma che sanziona il fenomeno dei cc.dd. “bandi fotografia”, contenuta all’art. 353-bis del codice penale, è applicabile anche al provvedimento con cui sia stato illecitamente disposto l’affidamento diretto di un appalto senza la preventiva attivazione di una procedura di gara.

Leggi

Sempre illegittima l’aggiudicazione con turbativa d'asta

La presenza di fondati sospetti circa la sussistenza del reato di turbativa d'asta in base all’articolo 353 del codice penale costituisce un presupposto sufficiente a giustificare l'annullamento in autotutela degli atti di gara da parte della stazione appaltante.

Leggi

Per l'esclusione dalla gara sono rilevanti anche le condanne del sindaco supplente della società concorrente

La stazione appaltante deve essere sempre certa che, ove si realizzi il passaggio da sindaco supplente a sindaco effettivo, la società concorrente possa sempre assicurare che tutti i propri organi siano immuni dalle cause di esclusione di cui all’articolo 80 del Codice dei contratti pubblici.

Leggi

Le «nuove» gare fra incertezze applicative e giurisprudenza oscillante

Le oscillazioni giurisprudenziali sull’applicazione concreta di istituti nuovi e importanti rappresentano un piccolo, ma significativo, spaccato della molteplicità e della multiformità dei problemi che si pongono quotidianamente agli operatori del settore, e ciò sia che si tratti di committenti p

Leggi

Pagine