
Salima Salis
Sto coordinando la Linea 3 del Poat Salute che riguarda l'assistenza tecnica alla Regione Campania,
Formez, Cagliari
Una sua breve presentazione: 
Amo viaggiare (ormai un vecchio ricordo) e conoscere tante persone. Mi sento parte dell'intero pianeta e quindi un po' "proprietaria" del mondo e "di famiglia" ovunque mi trovi. Per fortuna il mio lavoro mi ha imposto continui spostamenti che, fatica a parte, hanno arricchito immensamente il mio bagaglio personale, oltre che professionale.
Ho 44 anni, lavoro al Formez da 18, ho una bimba che mi prende tutta la sezione del cervello che prima era dedicata alle "scarpe":-)
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Mi sono laureata nell'a/a 94/95 in scienze politiche, indirizzo giuridico-amministrativo
Ho vissuto un anno in Australia con il programma Intercultura e 3 mesi a Bruxelles con il programma Erusmus
Mi occupo di: Sanità
Amo molto il mio lavoro che, fino alla nascita di mia figlia 9 anni fa, ha rappresentato l'ambito prevalente attraverso cui esprimere la mia creatività e predisposizione per i rapporti umani (infatti sono una radicale sostenitrice dell'approccio blended).
Da anni promuovo l'abbattimento delle barriere geografiche attraverso l'ausilio di ambienti on line, come questo da cui vi parlo, ma cio' non toglie che reputo il "guardarsi negli occhi" un valore supremo che più passa il tempo più difendo.
Ho lavorato per diversi anni con il Ministero per i beni e le attività culturali accumulando una certa competenza nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale e una discreta conoscenza della struttura organizzativa e dei principali meccanismi di funzionamento della macchina amministrativa del Mibac.
Sempre sul tema cultura ho curato un progetto di cooperazione trasnazionale tra i paesi della sponda sud del mediterraneo e le regioni del Mezzogiorno.
Per anni ho seguito la programmazione dei fondi strutturali, e nell'ambito di questi fondi dal 2009 lavoro nell'Area Politiche sociali e sanità. Fino al 2014 sono responsabile del Progetto POAT Salute Campania e della linea 2 del progetto Rinnova "Diffusione di strumenti di supporto" per la valutazione delle prestazioni in sanità.
Ho, da ultimo, coordinato la linea ICT del progetto PAC, per il Ministero dell'Interno, realizzando l'applicazione PACWeb per il caricamento dei Piani Infanzia e Anziani a valere sul Primo riparto di finanziamento del programma.
Se PA che tipo: 
0
Temi che gli interessano: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore esperto
Sito o blog personale: 
Linkedin: 
Slideshare: 
Flickr: 
Google+: 
Contatto IM: 
salisalis