
Stefania Pappalardo
Coordinatrice per la Sicilia-Progetto “Erogazione di Servizi di AT per l’attuazione del PNSCIA"
Formez PA, Roma
Una sua breve presentazione: 
Laureata in Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, coordino da più di 10 anni, Progetti complessi di Assistenza Tecnica e sviluppo organizzativo nella PA. Esperta di formazione, sono stata Professore a contratto, presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università "Unimarconi" di Roma: materia di insegnamento " Tecniche e le metodologie della Formazione Continua". Ho curato volumi e pubblicato diversi contributi su metodologie e strumenti per la governance dei sistemi sanitari, l’Educazione Continua in Medicina, la valutazione della performance, processi di advocacy nelle politiche socio-sanitarie.
I suoi studi e di cosa si occupa: 
Mi occupo sono principalmente di Politiche Sociali e Sanità, Valutazione della performance, Progettazione europea. Attualmente, sono coordinatrice per la Sicilia del Progetto “Erogazione di Servizi di Assistenza Tecnica per l’attuazione del Programma Nazionale Servizi di Cura all’Infanzia e agli Anziani non Autosufficienti - PNSCIA” (AdG-Ministero dell'Interno) il cui Obiettivo è quello di Ottimizzare il funzionamento del sistema di gestione, controllo e monitoraggio del PNSCIA, attraverso la realizzazione di azioni di supporto e rafforzamento delle competenze e delle strutture organizzative dell’AdG, delle altre Amministrazioni centrali interessate e delle Amministrazioni regionali e territoriali a vario titolo coinvolte nell’attuazione del Programma stesso. Formazione --- A.A 1996-1997). Università “La Sapienza” di Roma. Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Tesi sulla Comunicazione Telematica (Gennaio 2000-Dicembre 2001). Scuola di specializzazione in Scienze organizzative presso la S3.Studium di Roma. Paper del I Anno su “Le nuove tendenze per lo sviluppo del capitale umano"; Paper di Specializzazione su “Le competenze per affrontare il cambiamento” (Marzo-Novembre 2001). Master Formazione Formatori presso l’ISMO (Interventi e Studi Multidisciplinari nelle Organizzazioni) di Milano. (2018-2019). Master II Livello “Management & E-governance per la Pubblica Amministrazione” presso l'Università Università LUM Jean Monnet.
Se PA che tipo: 
Ruolo su InnovatoriPA: 
Innovatore
Sito o blog personale: 
Linkedin: 
Slideshare: 
Flickr: 
Google+: 
Contatto IM: